CURIOSITÀ E POKER: 13 POSSONO BASTARE?
Il gioco del poker oggi è un modo come un altro per riunirsi e trascorrere del tempo insieme agli amici. E proprio come oggi, anche i nostri antenati trascorrevano in questo modo il proprio tempo libero. Ma sapevi che ci sono delle curiosità che potresti non conoscere riguardo al poker.
IL POKER: IL GIOCO ANTICO PER L'INTRATTENIMENTO DI TUTTI
In passato il poker era sempre accompagnato da alcol e da inevitabili risse in cui, a volte, ci scappava anche il morto. Nei saloon di periferia si riunivano uomini e donne, giovani ed anziani. Partiamo subito con una curiosità sul gioco del poker. Questo è un gioco d'azzardo che spesso è scelto da contrabbandieri e non solo. È proprio Doyle Brunson a raccontare che, nel 1933, stava giocando contro uno di loro che aveva quasi perso 50.000 dollari. Il contrabbandiere, in preda alla disperazione, mise la sua pistola sul tavolo e lo pregò di non vincere più i suoi soldi.
In quel periodo inoltre, molti sono stati i giocatori che hanno effettuato diverse rapine, senza fermarsi di fronte ad un pestaggio o minacce in cui spesso tutto finiva nel peggiore dei modi. Questo era il gioco del poker nell'antichità.
Facendo un ulteriore passo indietro, una piccola curiosità è che è possibile anche paragonare il poker al gioco dello zarro. Questo era molto diffuso nel 1531 anche se, attraverso un editto di Francesco Sforza a Milano, ha cercato di bloccarne la diffusione. Nonostante ciò, è stato immortalato nel famoso quadro di Caravaggio “I bari”.
Basta osservarlo per rendersi subito conto che, uno dei due giovani raffigurati, cerca di vincere al gioco dello zarro con l’aiuto di un uomo anziano che sta seguendo la partita. Ancora oggi non sappiamo a chi attribuire l'origine del poker.
Ci sono diverse nazioni che si contendono la nascita del gioco del poker e, curiosità, ci siamo anche noi ed i nostri “storici contendenti diretti”. Tra di queste infatti c'è Italia, Francia e Germania. Una cosa è certa, da allora diversi sono i personaggi più o meno noti che hanno giocato almeno una mano di poker una volta nella vita.

13 curiosità sul poker che non proprio tutti conoscono
Quindi, come abbiamo potuto vedere fino ad ora, il poker è uno dei giochi più amati che non ha per nulla fatto diminuire l’interesse, anche se sono passati molti anni dalla sua origine. Ecco alcune curiosità che riguardano il poker che, forse, non conoscevi.
- Una delle teorie più diffuse è che il poker sia nato in America, molto più precisamente a New Orleans. Secondo questa ipotesi, le prime partire hanno preso parte giocate intorno al 1800.
- Inizialmente si utilizzavano solo 20 carte. Ma nel 1834 ci giungono le prime testimonianze di mazzi formati da 52 carte.
- Inizialmente non si utilizzavano le classiche fiches ma monete, pepite d’oro o denti d’oro. In poche parole si metteva sul banco tutto ciò che aveva valore.
- Una curiosità riguarda la partita più lunga a poker, arrivata a durare addirittura otto anni.
- Non è possibile avere tra le mani la stessa combinazione di carte per due volte nella vita. È una cosa talmente rara da capitare, che è possibile solo se si giocano più di 10 partite al giorno.
- C’è una superstizione secondo la quale, chi decide di giocare indossando degli abiti sporchi, ha più possibilità di vittoria.
- Il Texas Hold'em è nato nella città di Robstown, anche se non si sa con esattezza quando questo sia avvenuto.
- Nel 1970 ci sono state le prime World Series of Poker a Las Vegas. Qui alcuni dei giocatori più bravi come Amarillo Slim, Sailor Roberts, Doyle Brunson, Puggy Pearson, Crandell Addington, Carl Cannon e Johnny Moss hanno voluto confrontarsi per scoprire che tra loro era il giocatore migliore.
- Durante le prime WSOP il vincitore veniva definito solo dopo una votazione. Queste furono ideate da Benny Binions, il proprietario dell’omonimo casino. Il suo scopo fu quello di riproporre lo stesso entusiasmo e curiosità vissute in occasione di una sfida epica a poker. Così, durante la prima WSOP, Nicholas “Nick the Greek” Dandolos sfidò il miglior giocatore di poker in circolazione.
- Nel poker c’è molta più matematica di quella che si pensa.
- Molti sono i Vip che passano il proprio tempo a giocare a poker. Basti citare nomi estremamente noti come Matt Damon, Leonardo Di Caprio o Cameron Diaz.
- Secondo gli ultimi dati, oggi sono circa 70 milioni gli americani che amano giocare a poker sia dal vivo che online. Stiamo parlando di una percentuale che copre circa il 20% della popolazione.
- Il casino di Venezia, è il più antico al mondo. Un primato che sicuramente ti stupirà senza ombra di dubbio.
Per conoscere altre sfiziosità del mondo delle scommesse e dei casino, leggi anche il numero speciale 6 nelle case da gioco e come iniziare a vincere a poker.
Attualità e informazioni, Poker