GIGI BUFFON ED IL CALCIO: TRA IL CAMPO E LE SCOMMESSE
Gianluigi Buffon, conosciuto con il nome di Gigi, è uno dei portieri italiani più famosi per la sua bravura. Nel 2006 ha conquistato il titolo di campione del mondo mentre nel 2012 vice campione d'Europa insieme alla Nazionale Italiana. Il suo nome non è legato soltanto al mondo sportivo. Gigi Buffon è noto anche per le sue scommesse sul calcio, casino ed il gioco d'azzardo.
Con il nome Gigi Buffon immediatamente ci viene in mente uno dei portieri più forti della storia del calcio. Nella serie A ha vinto 10 campionati, uno nella serie B sei Coppe Italia, sette Supercoppe Italiane, una Coppa UEFA, un campionato di Ligue 1 e una Supercoppa di Francia.
BUFFON, UNA STORIA INTRAMONTABILE
Prima di iniziare la sua avventura nella Nazionale, Buffon ha vinto un europeo all'interno della categoria Under 21 nel 1996. Lo stesso anno in cui ha partecipato ai giochi olimpici.
È suo il record di imbattibilità nella serie A in cui sembra aver mantenuto la porta inviolata per 974 minuti durante la stagione 2015-2016. Insieme a Paolo Maldini, Buffon è uno dei giocatori che ha superato le 1000 presenze in carriera. Nel 2006 ha ottenuto il premio dalla FIFA come miglior portiere del mondiale, mentre tra il 2003 e il 2017 è stato letto 5 volte “Portiere dell'anno”. Ma il nome di Gigi Buffon è legato anche al mondo delle scommesse.
Nel 2016 presso Montecarlo ha ricevuto il premio del Golden Foot, trasformandosi così nel primo portiere nella storia ad ottenere Il Piede D'oro come riconoscimento. Come abbiamo potuto vedere molti sono stati i successi che Buffon ha collezionato nel corso della sua carriera da calciatore, durante la quale è riuscito comunque a trovare il tempo per una sua altra grande passione. Stiamo parlando di quella del gioco d'azzardo.
Infatti una cosa che non tutti sanno è che Buffon è un appassionato di Hold'em Poker al punto da aver accettato di prestare la sua immagine proprio come testimonial durante i tornei di hold’em poker organizzati da Pokerstars. Inoltre ha partecipato anche ad un “Side event” nel Casino di Sanremo durante la quinta tappa del campionato italiano.
Egli afferma di essersi appassionato a questa disciplina durante una serata di beneficenza. Nello specifico in cui si è accorto che la versione Hold'em del poker è molto più divertente, in quanto ha bisogno di doti fisiche e mentali non indifferenti. Ma Gigi Buffon si è molto avvicinato anche alle scommesse sportive.

E sono proprio queste caratteristiche che hanno fatto scattare in Buffon quella passione che lo ha portato a non fare più a meno di questo gioco.
Molto spesso capita che il mondo del casino sia legato anche a qualche scandalo, piccolo o grande che sia.
Le scommesse di Buffon sul calcio
Ed è proprio ciò che è successo a Gigi Buffon in quanto sembra aver effettuato puntate vietate per 1,5 milioni. Sembra che il portiere della Nazionale abbia versato questi soldi al titolare di una tabaccheria di Parma. È questo ciò che è messo da un'inchiesta della Guardia di Finanza di Torino. E così anche Gigi Buffon finisce nel cerchio del calcio scommesse.
Questa storia nasce nel momento in cui gli investigatori della Guardia di Finanza iniziano ad investigare sui movimenti di grandi somme di denaro, effettuate proprio da Buffon. Si tratta di una cifra che ammonta intorno ad un milione e mezzo. Sono questi i soldi utilizzati per scommesse sul calcio, un'attività del tutto proibita per coloro che sono tesserati della Federcalcio.
Tutto ciò sembra essere accaduto tra gennaio e dicembre del 2010, il periodo in cui Buffon ha versato 14 assegni tutti a favore del titolare di una tabaccheria abilitata alle scommesse calcistiche a Parma. Buffon ha giustificato questo spostamento di denaro come una scelta fatta per tutelare il suo patrimonio personale.
Nonostante ciò, la banca, ipotizza ugualmente che queste liquidità siano oggetto di scommesse vietate. Inoltre, la Guardia di Finanza ha persino scoperto che, dopo il trasferimento dei soldi da parte delle portiere della Nazionale, contemporaneamente quasi sempre sono partiti anche degli addebiti fatti a favore della Lottomatica.
Anche nel 2006 Gigi Buffon è sotto un'inchiesta giudiziaria per scommesse. Il fascicolo in questione era stato aperto per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, anche se in seguito la posizione del portiere è stata archiviata del tutto. Infatti, in quell'occasione, non fu trovata conferma di una vera e propria associazione. Inoltre in quel caso non fu possibile ricostruire precisamente i movimenti del denaro.
Conosci altre vicende accadute alle celebrità nel mondo del gioco d'azzardo? Leggi quella volta che Bobo Vieri viene cacciato dal casino e cosa accadde al tavolo verde a Michael Phelps.