GIOCARE D’AZZARDO: LA STORIA DAI ROMANI AL FAR WEST
Il mondo delle scommesse è un qualcosa che è sempre andato di pari passo con l’uomo. Fin dall'antichità, non sono mai mancate le scommesse ed i giocatori che amano il rischio e l'azzardo. Scopriamo l'origine e l'amore per il giocare d'azzardo e la nascita dei giochi più famosi nel mondo.
MA LO SAPEVI CHE IL GIOCO D'AZZARDO…
Dietro al gioco d'azzardo c'è una storia che, anche se sembra incredibile, risale agli inizi dell’umanità.
Molti sono coloro che, nel momento in cui pensano alla pratica di giocare d'azzardo, deducono che si tratti di un qualcosa di molto recente e che è stato realizzato non più di 200 anni fa. In realtà non è affatto così. Scopriamo insieme qualcosa di più sulla nascita delle scommesse e del gioco d'azzardo.
Si racconta che, il suo obiettivo iniziale, fosse quello di comprendere la volontà Divina. Risalgono a più di 5000 anni fa i primi dati rinvenuti addirittura in territorio cinese. Inoltre negli anni anche diverse altre scoperte hanno permesso di datare l'inizio del gioco d'azzardo al 4000 a. C. circa. Si tratta di informazioni rinvenute in India, in Egitto ed in Giappone. Pensa che il primo dado ha una forma molto primitiva, lontana da quelle che conosci oggi. Come? Con l'uso di ossa di pecora, di cervo o di un animale della stessa dimensione per realizzare questo oggetto che poi si è molto evoluto nel corso degli anni.
Alcuni ritrovamenti molti importanti di dadi sono stati attribuiti anche a popolazioni come gli Assiri, i Sumeri ed i Babilonesi. Quindi è facile affermare che, il gioco d'azzardo, ha da sempre affascinato ed attratto numerosi popoli in tutto il mondo. In questo modo è spontaneo pensare alla vita dell'uomo preistorico come un continuo giocare e scommettere in cui, quotidianamente, ha sfidato la natura mettendo come posta in gioco la propria vita. Con il passare degli anni gli uomini hanno poi iniziato ad utilizzarlo per ragioni legate al divertimento, diventando così molto più simile a quello che conosciamo oggi.
Da tutto ciò, è facile dedurre che il gioco d'azzardo ha da sempre accompagnato la vita di tutti noi, evolvendosi praticamente a braccetto con l'uomo.
Le origini delle “scommesse” che conosci oggi
Il giocare d'azzardo vanta una quantità di giochi che, divenuti oggi famosissimi, hanno origini molto antiche. Scopriamo insieme qualche curiosità.
La roulette
Questo è un gioco che risale a più di 2000 anni fa. Inizialmente uno scudo viene fatto roteare sulla punta di una lancia. Il gioco cambia poi nel XVII secolo, grazie a Blaise Pascal che inventa il meccanismo della roulette attraverso lo studio dei moti perfetti, aggiungendo poi una pallina in avorio che gira all'impazzata all “ricerca” del numero vincente.
Blackjack
Il Blackjack nasce nel 1700 in un casino francese, e solo nel 1800 prende piede anche in America dove ottiene il nome attuale. Nel 1963 tutti i casino sono obbligati a cambiare le regole del gioco a causa dell'uscita di un libro in cui sono svelati tutti i modi per poter vincere al gioco d'azzardo noto come Blackjack.
Lotterie
Il prime lotterie risalgono al 1734 a Venezia. Già all'inizio del XVI secolo è utilizzata nel mondo della politica, con lo scopo di eleggere 5 senatori attraverso un'estrazione a sorte. Solo dal 1620 il Lotto è migliorato con un regolamento molto preciso.
Slot machines
La prima slot machine è stata inventata nel 1895 da Charles Fey.
Alcuni anni dopo inizia la produzione vera e propria di slot machine che suonano ogni volta che si ottiene una combinazione vincente. Solo in seguito vengono aggiunti anche i simboli della frutta, che sono utilizzati ancora oggi. Durante “l'età della gomma“ alcuni leggi per abolire il gioco d'azzardo e la diffusione dell'alcol hanno cercato di fermare questa ascesa incredibile.

Numerosi saloon, per non perdere gli incassi derivati dalle slot, hanno camuffato le slot machine in distributori di gomme da masticare. Così sono riusciti ad aggirare quella legge così “scomoda” per i loro affari.
Con il passare del tempo, le slot hanno assunto diverse forme e colori. Per esempio, tra le più famose, ricordiamo:
- Barile di birra
- Bicicletta
- Ispirate alle corse dei cavalli
- Ispirate al gioco del baseball
- Orologi e radio
- Juke-box
- Pesche verticali
- Tiro al bersaglio
Solo dal 1961 vengono introdotte le ormai amatissime e famosissimi slot machine elettroniche.
DAI ROMANI AL FAR WEST, ECCO COME SI DIVERTONO A GIOCARE D'AZZARDO
I Romani passano molto tempo dedicandosi al gioco d'azzardo ed alle scommesse, però in parte proibiti per motivi di ordine pubblico. Amano scommettere sulle corse di bighe e quadrighe, che però provocano diversi problemi e disagi sociali.
Inoltre, i Romani, credono fortemente nell'esistenza della dea fortuna e che si dovesse giocare solo nei giorni fasti. La preghiera ed il sacrificio sono “d'obbligo” per avere dalla propria parte la buona sorte.
Nel Far West le cose sono leggermente diverse. Qui i giocatori scommettono denaro, la propria casa e persino la propria vita. Prima di scommettere qualsiasi cosa si osservano 3 aspetti fondamentali:
- Capire se c'è in palio qualcosa di valore
- Dopo aver scommesso, non si può più tornare indietro
- La certezza di vincere non esiste mai
Sicuramente il Far West è il periodo in cui il gioco d'azzardo si è diffuso maggiormente. È proprio nei saloon che si tengono partite di poker, in cui la tensione è all'ordine del giorno. Tensione che molto spesso sfocia nello sparare al proprio avversario se si pensa che questo stia barando.
Ma le curiosità sulle case da gioco non finiscono certo qui. Ti consigliamo di leggere la storia del casino o la vincita in onore dei veterani.