LA STORIA DEL BURRACO
Il burraco ha origini in Uruguay, nasce negli anni ’40 e appartiene alla famiglia dei giochi della Pinnacola. Un passatempo che ha avuto subito un grande successo e che ora è praticato in tutto il mondo. L’escalation di questo skill game però è avvenuta nel momento in cui i casino online hanno messo sul mercato la versione del burraco digitale. Se non lo conosci non è un problema, su questa pagina vi daremo tutte le informazioni necessarie.
COME SI GIOCA A BURRACO ONLINE?
Le regole del burraco sono facili e chiare e per questo può essere un gioco alla portata di tutti. Facendo parte della categoria degli skill games, per giocare non basterà essere solo fortunati ma servirà anche essere abili giocatori.
Quale mazzo si usa per giocare a burraco?
Per giocare a burraco ti serviranno 2 mazzi da 54 carte francesi con 4 jolly, per un totale di 108 carte.
Quanto valgono le carte?
Il valore cambia a seconda della carta che vuoi utilizzare:
TIPOLOGIA DI CARTE | VALORE DELLE CARTE |
Jolly | 30 punti |
Pinella (che corrisponde al 2) | 20 punti |
Asso | 15 punti |
K | 10 punti |
Q | 10 punti |
J | 10 punti |
10 | 10 punti |
9 | 10 punti |
8 | 10 punti |
7 | 5 punti |
6 | 5 punti |
5 | 5 punti |
4 | 5 punti |
3 | 5 punti |
Regole del burraco
- Non puoi mettere insieme più jolly o pinelle
- Se devi aggiungere una carta in una combinazione con il jolly o la pinella potrai spostarli in un’altra posizione
- Non puoi scartare una carta raccolta dal monte scarti fino alla fine della mano
Quali sono le combinazioni vincenti?
Le combinazioni che si possono formare sono:
- 3 o più carte che hanno in comune lo stesso seme e possono formare una scala
- 3 o più carte che hanno seme diverso ma stesso valore
In quanti si gioca a burraco?
- Uno contro uno/testa a testa
- Due contro due/ in coppia
- A squadre
Qualsiasi tipologia sceglierai, il gioco rimarrà sempre lo stesso.
SVOLGIMENTO DEL GIOCO
All’inizio della partita bisognerà smezzare il mazzo e questo compito lo svolgerà il giocatore alla destra del mazziere. Successivamente il mazziere lo ricomporrà posizionando la metà del mazzo sopra all’altra e lo suddividendolo poi in 2 “pozzetti” da 11 carte. Ora rimarranno in campo solo 11 carte che verranno distribuite a ciascun giocatore in senso orario. Tutte le restanti carte verranno disposte sul tavolo e verranno utilizzate come pesca. L’ultima carta verrà posta di fianco al mazzo e darà inizio al “monte scarti”.
Come funzionano i turni?
1. Ogni giocatore può pescare una carta dagli scarti degli altri utenti oppure dal mazzo principale per cercare di formare delle scale dello stesso seme o con lo stesso valore.
2. Per scendere, bisognerà almeno avere un tris.
3. Per ogni turno, il giocatore dovrà pescare e scartare una carta e se troverà un jolly o una pinella potrà conferire alla carta il valore che più desidera.
Quando termina il gioco?
Il gioco termina quando uno dei giocatori esaurisce le carte. Ovviamente per chiudere, il giocatore dovrà fare burraco. Tuttavia, ci sono alcuni passaggi intermedi da dover rispettare:
- Finire le carte per raccogliere il pozzetto
- Fare burraco combinando 7 o più carte
- Rimanere nuovamente senza carte liberandosi del pozzetto
Ovviamente il giocatore non potrà chiudere con un jolly o una pinella.
Tipologie di burraco
Ci sono diversi tipi di burraco in base alla chiusura effettuata dal giocatore:
- Impuro: quando nel tuo burraco sono presenti jolly o pinelle
- Semipuro: ottieni un burraco di 8 carte ma con l’aiuto di un jolly o una pinella
- Puro: quando non utilizzi né jolly né pinelle per formare il burraco
- Super: quando ottieni 8 carte dello stesso valore o in scala senza utilizzare jolly o pinella
- Reale: quando fai una scala completa di colore che va dall’asso al K e il 2 si trova nella sua posizione reale
SI VINCE A BURRACO?
Certo ma essendo uno skill game, dovrai essere più veloce degli altri a chiudere la partita utilizzando alcune strategie:
- Trova tantissime combinazioni in modo da ottenere più punti
- Chiudi prima dell’avversario e prendi i punti di chiusura penalizzando l’avversario
I punti del burraco
AZIONI DEL GIOCATORE | PUNTI |
Chiusura classica | 100 punti |
Puro | Bonus di 200 punti |
Semipuro | Bonus di 50 punti |
Impuro | Bonus di 100 punti |
Super burraco | Bonus di 250 punti |
Reale | Bonus di 300 punti |
SCEGLIERE IL BURRACO ONLINE

BONUS di 10€ GRATIS più 20€ e il 125% fino a 1000€ sul primo versamento
RECENSIONE

Ricevi subito 2000€ SENZA DEPOSITO più il 100% sul primo versamento fino a 5000€
RECENSIONE

10€ SENZA DEPOSITO sul casinò di Snai in più il 100% fino a 1000€ sul primo versamento
RECENSIONE

Ottieni un BONUS DI 5€ IMMEDIATO sul primo versamento più il 100% fino a 1050€
RECENSIONE
Il burraco online è diventato senza dubbio uno dei giochi più amati dagli appassionati di carte. Numerosissime piattaforme web offrono la sua versione digitale caratterizzata da un sistema operativo fluido, semplice e accattivante. Scegliendo casino online sicuri con licenza ADM potrai giocare a burraco quando e dove vuoi. Il gioco sarà disponibile su Pc, smartphone e tablet e potrai avere la comodità di giocare direttamente a casa tua.