I migliori giochi da fare in videochiamata

9 Luglio 2022 Pubblicato da Lascia il tuo commento

Dal 2020, a causa della pandemia di Covid – 19 che ha investito il pianeta, le relazioni sociali sono cambiate completamente.

La distanza fisica è diventata un problema chiaro e le nuove vicissitudini delle aziende che hanno incrementato il lavoro a distanza hanno ampliato ancora di più questa forbice.

La tecnologia si è rivelata infatti un alleato prezioso per combattere la noia permettendoci di restare a contatto con i nostri amici e i nostri conoscenti durante il periodo di clausura forzata oltre a fornire esperienze di gioco alternative come quelle dei casinò online.

Oggi andiamo a scoprire i migliori giochi da fare in videochiamata in periodi di isolamento e quarantene.

Giochi da fare in videochiamata

  • Nomi Cose Città

Un grande classico: “Nomi Cose Città” è uno dei passatempi per eccellenza, capace di sopravvivere nonostante sia strettamente legato a due strumenti sul viale del tramonto come carta e penna.
Il suo grande punto di forza consiste nel non avere un limite di giocatori predefinito e questo fa tutta la differenza durante una videochiamata di gruppo.

  • L’impiccato

Un'altra pietra miliare delle ricreazioni a scuola, gocce di sudore che rigano le guance mentre l’omino stilizzato implora la nostra pietà  e si cerca di indovinare la parola misteriosa.

  • Vedo

È il gioco ideale per una videochiamata, poiché utilizza proattivamente lo schermo del proprio dispositivo. “Vedo” è particolarmente indicato per videocall molto numerose, dal momento che il giocatore chiamato a scegliere l’oggetto da indovinare potrà scrutare gli sfondi di tutti i partecipanti, senza doverlo rivelare.

  • Tris

Le “X” più famose non sono quelle della schedina, bensì quelle che si accoppiano alle “O” più famose dell’universo ludico. Quante volte in classe abbiamo sconfitto la noia giocando a tris sul banco del nostro compagno, cercando di non farci beccare dal professore (e dal bidello). Uno dei giochi di logica alla base di problemi più complessi, nessuna regola o trucchetto, solo intuito e ragionamento.

  • Indovina Chi/Cosa

Dai nomi delle celebrità agli oggetti più disparati trovati sugli shop online: se cercate un modo di sbizzarrire la vostra fantasia questo è il gioco pensato per voi. Tantissime le varianti, dal cinema alla canzone, fino agli angoli più remoti di una città. Ce n’è per tutti i gusti.

  • Dama/Scacchi

Ideale per due giocatori alla volta  dama e scacchi richiedono grande pazienza e applicazione, essendo giochi semplici sulla carta ma ricchi di sfaccettature. Per ottenere una migliore esperienza di connessione, sarebbe meglio che entrambi i giocatori dispongano di una scacchiera su cui visualizzare i pezzi e le mosse dell’avversario, come accade nei tornei per permettere al pubblico di comprendere lo sviluppo del gioco.

  • Battaglia Navale

Ennesimo evergreen della speciale lista, anch’esso è pensato per due giocatori alla volta (ma, ripetendo, nulla vieta di creare un torneo virtuale). In questo caso è particolarmente utile avere la scatola fisica (l’opzione carta e penna vale sempre), poiché vedere i puntini bianchi e rossi permette di avere un quadro della disposizione avversaria più nitido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *