IL CASINO DI SANREMO TRA STORIA E CURIOSITÀ

24 Giugno 2021 Pubblicato da Lascia il tuo commento

Sanremo è una delle città d'Italia più famose anche a livello internazionale, grazie ad uno dei festival più seguiti di sempre. Quando si parla di Sanremo è importante ricordare anche la storia e le curiosità del casino presente in questa città, un luogo in cui tutto può accadere.

SANREMO, IL CASINO CHE TI RAPISCE

Come ogni casino, anche quello di Sanremo è un luogo magico, ricco di movimento e vita. All'interno della struttura, accompagnato dalla dea bendata, è possibile vincere quella cifra capace di cambiarti la vita.

Anche qui le parole d'ordine sono bellezza e lusso, elementi essenziali per mettere a proprio agio tutti i giocatori. 

Chi entra per la prima volta nel casino di Sanremo vede un via vai di gente elegante, di camerieri che offrono flûte di champagne e di croupier giovani e coinvolgenti capaci di far credere che lì tutto è possibile. Sono proprio tutte queste caratteristiche a rendere il casino di Sanremo nella storia come uno dei luoghi più belli in cui trascorrere ore senza nemmeno rendersi conto del tempo che passa.

La fortuna che si nasconde dietro Sanremo

Nato nel 1905 ancora oggi, dopo oltre 100 anni di attività, sembra che il casino di Sanremo non abbia ancora “nessun capello bianco”. Il motivo? Sicuramente gioca a suo favore la posizione in una delle città italiane più amate di sempre, in cui la musica la fa da padrona. Infatti è questa la sede del Festival di Sanremo sin dal 1976, anno in cui l'evento musicale più seguito d'Italia si trasferisce sul teatro dell'Ariston.

Casino Sanremo storia e curiosità

Gli anni '60 sono il momento in cui la musica vive un grande periodo di evoluzione ma anche dove la dea bendata è ospite fissa della sala da gioco. Infatti, dal 1960 al 1962, nella storia del casino di Sanremo è riportato l'incasso che ha superato ben 3 sale da gioco presenti nella Costa Azzurra.

Amato da visitatori e turisti che accorrono da ogni angolo del mondo, il casino è il luogo perfetto per chi vuole tentare la fortuna. Ma non solo. Anche per chi, spinto semplicemente dalla curiosità, attraversa la soglia di un luogo fatto di divertimento in cui il lusso e l’azzardo fanno coppia fissa ormai da molti anni.

Storia e curiosità del casino di Sanremo

La prima casa da gioco d’Italia fu proprio il casino di Sanremo, una struttura che nacque nel 1905. Lo stile utilizzato per il progetto era quello liberty messo in piedi dall’architetto francese Eugène Ferret. Il suo scopo era quello di creare un luogo al chiuso, in cui poter trascorrere le “giornate uggiose” attraverso vari intrattenimenti. Proprio nel periodo della Belle Époque, Sanremo visse anni di splendore in quanto era scelta come stazione turistica e climatica dai nobili nordeuropei e dove il gioco d’azzardo era consentito e visto di buon occhio. 

Negli anni ’30 la città riuscì ad imporsi a livello internazionale in quanto, il Governo Fascista, aveva proibito il gioco d’azzardo ovunque tranne che a Sanremo. Lo scopo era proprio quello di fare concorrenza alla Costa Azzurra, favorendo così l’economia proveniente dal gioco in Italia. 

Nel secondo dopoguerra il casino di Sanremo fu rilanciato nella storia. Infatti nel 1946 fu allestita, dall'attore sanremese Carlo Dapporto, la prima della rivista “Riviera Follies” nel Salone delle Feste. Ed è proprio nello stesso luogo che, nel 1951, iniziò il Festival della Canzone Italiana.

Con il passare degli anni questo è diventato uno dei casino d’Italia più frequentato da numerosi appassionati.

Attenzione ad evitare l’entrata principale se appartenere alla categoria dei giocatori superstiziosi, in quanto sembra che questa porti sfortuna. Cosa del tutto opposta accade se si tocca il piede della Cica Cica, ossia una statua di Odoardo Tabacchi del 1884 che raffigura una fanciulla nuda nell’atto di fare gesti di scherno da uno scoglio. Nella storia del casino di Sanremo si dice che sia capace di attirare la buona sorte.

Se vuoi conoscere altri aneddoti e curiosità sul casino e sul gioco d'azzardo, allora troverai interessanti le celebrità nei casino e la nascita del casino e di Las Vegas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *