QUANDO NON RIESCI A SMETTERE DI GIOCARE AL CASINO

20 Agosto 2021 Pubblicato da Lascia il tuo commento

Il gioco d’azzardo nasconde un lato della medaglia molto pericoloso che potrebbe trasformare un qualcosa di divertente in un vero e proprio incubo. Molti sono coloro che giocano ai casino da anni con la speranza di ottenere la vincita tanto sperata, invece che smettere di giocare.

Capita così che si spendono enormi somme di denaro senza riuscire ad ottenere nessuna vincita.

QUANDO IL GIOCARE AL CASINO NON È PIÙ SOLO UN DIVERTIMENTO

Il gioco d’azzardo si basa principalmente sull’illusione e sul bisogno di una vincita che potrebbe cambiare la vita. Così si continuano ad acquistare gratta e vinci, scommettere o giocare ai casino con la speranza che prima o poi la dea bendata possa baciare anche te.

Inoltre si vive con la paura che, la mossa vincente, è proprio quella che ancora non hai effettuato. In questo modo ti convinci che è proprio ciò di cui ha bisogno, scegliendo così di non smettere di giocare. Così facendo si dà vita ad un circolo vizioso alimentato da piccole e saltuarie vincite, le quali però non giustificano le perdite.

La convinzione più forte è la speranza che, prima o poi, si possa vincere. Intanto si continuano a spendere soldi, cifre piccole ma che messe insieme sono davvero molto alte

In questi casi smettere di giocare al casino è davvero molto difficile. Questo perché tutto è alimentato dal desiderio di vincere da un momento all'altro. 

Ma la speranza è molto più alta delle probabilità che si hanno di ottenere qualcosa. Il legame al gioco scatta maggiormente perché, all'interno della mente della gente, vi è la convinzione che ognuno può vincere. L'idea che con una piccola somma di denaro ognuno può vincere quella cifra capace di cambiare la vita.

Anche se le probabilità di vincere sono molto basse, chi gioca ai casino si concentra sul fatto che c'è sempre una piccola possibilità. Per loro è soltanto questione di tempo. In tal modo ogni capacità di ragionamento viene totalmente annullata e si ignora del tutto il fatto che, nel corso degli anni, si va a spendere una cifra molto più alta di quella vinta.

Così si vive con la convinzione che prima o poi quel momento tanto atteso possa arrivare, perché quei soldi sono proprio ciò di cui si ha bisogno per dare una svolta alla propria vita e per aiutare la propria famiglia. Purtroppo queste sono soltanto illusioni, le quali accadono nella mente di chi gioca al casino in modo patologico.

Quando il gioco diventa patologico 

smettere di giocare al casino

Quando il gioco d'azzardo diventa un vizio e crea una dipendenza, è necessario che questo sia curato. Chiunque di noi gioca, seguendo però scopi diversi. Il gioco è un elemento fondamentale delle nostre vite, in quanto ci insegna a passare del tempo in modo divertente. Per il bambino il gioco è l'attività principale, attraverso la quale questo può imparare ad esplorare alimentando la propria immaginazione.

Ed è proprio attraverso il gioco che i più piccoli apprendono e crescono. Per gli adulti invece questi sono atti volontari che, nella maggior parte dei casi, hanno uno scopo ben preciso. Arrivati ad un’età più matura è possibile scommettere in molti modi, tra i quali con i soldi giocando ai casino. Sia per ottenere qualsiasi tipo di risultato, che per sfidare qualcuno oppure per diminuire lo stress di tutti i giorni.

C’è poi invece il tipo che ama il gioco al punto da rifugiarsi in un mondo fantastico in cui si va a perdere totalmente il contatto con la realtà. Inoltre è importante non dimenticare colui che sfida sé stesso e gli altri, seguendo spesso l'impulso in cui la ragione diventa schiava totale del vizio.

Diverse sono le forme d'intervento che vengono utilizzate oggi per aiutare coloro che soffrono di questa dipendenza. È possibile scegliere una terapia individuale ad indirizzo cognitivo comportamentale. Un'altra soluzione è quella di optare per una cura farmacologica in cui si utilizzano stabilizzanti dell'umore ed antidepressivi. Utili quando lo scopo è quello di ridurre il più possibile le crisi di astinenza. Vi sono poi anche programmi di terapia all'interno di comunità, semiresidenziali e residenziali che hanno il compito di eliminare la dipendenza nel soggetto.

Ovvio che, qualsiasi sia la strada da intraprendere, deve essere fondamentale l'aiuto di uno specialista del settore. Questo in quanto si tratta di una vera e propria malattia. Ognuna di queste cure prevede l'intervento di equipe specializzate composte da psichiatri e psicologi che hanno il compito di ristabilire una situazione di normalità.

Gli aspetti più importanti per tali terapie sono rappresentate da colloqui motivazionali al cambiamento ed alla gestione della dipendenza, così da cercare di aumentare la forza di volontà verso il cambiamento stesso. Molto importanti sono anche i programmi di tutoraggi economici, insieme alle consulenze legali che aiuteranno il soggetto a sanare eventuali debiti causati dal gioco.

Per conoscere altri consigli per controllare il gioco ai casino, leggi chi vince alle lotteria rischia di perdere tutto e come iniziare a vincere al poker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *